BATTAZZA

Una passione fatta eccellenza

Figlia del coraggio e della lungimiranza del suo fondatore, Terzo Battazza, l’azienda nacque e seppe imporsi fin dai primi anni ‘60 nel mondo dell’autotrasporto, con l’obiettivo di diventare punto di riferimento per il distretto siderurgico meccanico lecchese, garantendo soluzioni di trasporto e logistiche capaci di soddisfare le esigenze della propria clientela.

Condotta dall’incessante impegno dei sei figli del fondatore, ancora oggi alla guida del Gruppo, e alla capacità di adattarsi alle continue trasformazioni del tessuto economico e industriale, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo, investendo costantemente in nuovi mezzi e tecnologie e differenziando la propria offerta secondo un modello che fa dell’elevata specializzazione e della riconosciuta qualità del servizio, il proprio vantaggio competitivo.

Forte di oltre sessant’anni di presenza sul campo, l’Azienda nel 2018 ha superato il traguardo dei 50 anni dalla costituzione in Società. Giunta alla quarta generazione, Battazza, supportata da donne e uomini esperti e qualificati, si pone oggi sul mercato come operatore logistico integrato e intermodale, e continua, giorno dopo giorno e con immutata passione ad avanzare verso il futuro.

INDUSTRIALI
ECCEZIONALI
SOLLEVAMENTI
MOVIMENTAZIONI
BRAMBILLA SCALO

LA STORIA

azienda, famiglia, trasporti

Terzo Battazza

1949

L'approdo a Lecco

Terzo Battazza, classe 1912, contadino marchigiano della provincia di Pesaro, si trasferisce a Lecco con la moglie Angela e i sei Figli, Piero, Tino, Angelo, Vittorio, Fernando e Elide, per cercare di costruire per sé e la sua famiglia un futuro migliore. Comincia lavorando con una ditta che raccoglieva rifiuti solidi urbani, la Bracchi & Alessandri. Quando la ditta perse un grosso appalto, lui perse il lavoro e fu così che, decise di lanciarsi nel mondo dei trasporti.

Anni '50

i primi passi

Il primo mezzo di trasporto comperato da Terzo Battazza fu un motocarro, poi, con l’aiuto di un socio, acquistò la prima motrice, corredata da un gran numero di cambiali da smaltire a colpi di 50mila lire l’una. L’attività di autotrasporti ebbe inizio in servizio al distretto metalmeccanico lecchese, nel quale Battazza cominciò a farsi conoscere, facendosi strada con l’aiuto dei Figli, tanto lavoro, tenacia, ingegno e un pizzico di fortuna.

Anni '60

programmazione e famiglia

Il vero cambiamento per la Battazza avvenne nel 1963, quando Terzo liquidò gli altri soci e scelse di proseguire l’attività con le sole forze della sua famiglia. Il 21 ottobre 1968 venne costituita la Autotrasporti Battazza di Battazza F. & C. SNC, con sede in Lecco. L’azienda crebbe con costanza, imponendosi come partner affidabile per l’industria locale e le grandi aziende che in quegli anni la caratterizzavano.

Battazza trasporti anni 70 la storia

Anni '70

la nuova casa

Gli anni ’70, quelli degli shock petroliferi e delle forti tensioni economico-politiche, furono anni difficili anche per la Battazza, che tuttavia seppe resistere alla crisi, continuando ad investire e ampliando al settore dei sollevamenti la gamma dei servizi offerti. E’ in questi anni che la Battazza spostò la propria sede a Olginate, fraz. Capiate, in quella che oggi costituisce la sede legale e operativa delle proprie attività.

Anni '80 / '90

Battazza Spa

Trasformatasi nel 1981 in S.p.A, per la Battazza gli anni’80 e ’90 furono quelli dell’affermazione e della crescita vera e propria. E’ in questi anni che entra la terza generazione, l’azienda sviluppa le proprie attività su tutto il territorio nazionale, e rafforza la propria specializzazione nel comparto dei trasporti eccezionali e fuori sagoma. Nel 1991 venne rilevata la Carlo Brambilla, storica concessionaria dello scalo ferroviario di Lecco Maggianico e costituita la Brambilla Scalo srl.

Nel nuovo millennio

intermodalità ferro-gomma

Nei primi anni del nuovo millennio, Battazza abbraccia con decisione la sfida dell’intermodalità ferro-gomma, vengono sviluppate attività logistiche in senso stretto, l’azienda supera stabilmente i 10 milioni di euro di fatturato e completa la propria flotta con attrezzature speciali, tali da renderla un operatore di trasporti in grado di offrire alla propria Clientela servizi sempre più mirati, anche nell’ambito delle grandi movimentazioni cantieristiche.

moving forward

...

Terzo Battazza, il fondatore, scompare nel 2010 all’età di 97 anni, lasciando ai Figli e ai Nipoti il compito di portare avanti il suo lavoro. Superato nel 2018 il traguardo dei 50 anni dalla costituzione in società, il gruppo Battazza, giunto oggi alla quarta generazione, supportato da donne e uomini esperti e qualificati, si pone oggi sul mercato come operatore logistico integrato e intermodale, e continua giorno dopo giorno, e con immutata passione, ad avanzare verso il futuro.